Risolviamo qualsiasi problema inerente l'elettronica dell'auto RISPOSTE IMMEDIATE
Semplici istruzioni per costruirsi un modulo aggiuntivo o mappare una centralina tramite presa diagnosi
SI POTREBBERO POSTARE INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL FUNZIONAMENTO DELLA MODIFICA AL DEBIMETRO, MOLTO INTERESSANTE VA SU TUTTE LE AUTO? SIA DIESEL CHE BENZINA ?
salve mi interessa questo argomento se potresti mandarmi altre informazioni. io o una grande punto 1.2 benzina e vorrei aumentare la potenza. rimappare e altro. la mia email è bono.20@live.it
Puoi provare con la resistenza da 4,7khom sul sensore IAT Ma sconsiglio sempre modifiche soft a motori che non sono turbo. Su questi tipo di motori è meglio intervenire prima meccanicamente e poi anche elettronicamente altrimenti si rischia di incrementare i consumi notevolmente. Fare questo non è ne cosa semplice ne economica. Mi dispiace ma credo che non puoi fare da solo per ottenere risultati su quest'auto devi affidarti ad un preparatore meccanico professionista solo cosi' avrai un ottimo compromesso prestazioni consumo.
Ho un'Alfa Romeo 156 2.0 Twin Spark, volevo sapere se la modifica con la resistenza da 4.7 K va bene anche per la mia, se si, quali cabiameti porta sia come prestazioni che come consumi. Grazie ciao
Sulle auto benzina aspirate io personalmente non consiglio nessun tipo di mod specie n questi periodi con la benzina alle stelle.5-10 Si possono tirar fuori 3-4cv con un aumento dei consumi del 5-10% il gioco non vale la candela Consiglio mod solo su auto turbocompresse sia benzina che diesel ovviamente.
ciao possiedo una grande punto 1.3 mjt 75 cavalli potresti inviarmi tutte le modifiche artigianali possibili???' grazie a presto grandecapo86m@live.it vorrei anche sapere come rimappare la centralina se posso farlo io....grazie mille
NELLA MODIFICA AL DEBIMETRO MI POTRESTI SPIEGARE MEGLIO L'IMPIANTO COS'E? LA PARTE CON SCRITTO 7805? E SUL FILO ROSSO DEL PIN 2 E IL NERO PARALLELO CHE DA PIN 3 VA AL 7805 COSA DEVO METTERE?
Ciao ho appena comprato una bravo multijet 120cavalli 1,9....del 2008 Io vorrei ottenere più coppia...ma ho un po paura fi metter mano io.... Mi dicono che la frizione nel subisce tanto e vero?30mila km ed e finita? Il cambio della bravo quanti nm supporta? Grazie
salve mi chiamo giovanni e ho una fiesta del 2007 (mk6) 1.2 75 cv vorrei l'ho portata a rimappare ma mi ha tolto solo i "vuoti" dal motore, come posso fare per renderla un pò più sprint? calcolando che ho un impianto stereo che pasa circa 150kg forse più! la mia mail è : city.hunter.86.gn@gmail.com grazie in anticipo per la risposta!
Salve io ho un Fiat coupe 1.8 aspirato da 130 cv con impianto GPL. Volevo sapere se e sicura la modifica al debimetro e scusa l ignoranza ma la scatoletta con il codice 7805 e il debimetro? Grazie.
Per quella modifica al debimetro praticamente si varia la tensione di ingresso. Se voglio più prestazioni devo aumentare o diminuire la tensione di ingresso?
ciao max--e grazie per il tempo che puoi dedicarmi--ho un volvo c70 2450 di cilindrata benzina e turbo---ho il debimetro andato--è possibile utilizzare la modifica con lo stabilizzatore 7805 come sopra??
salve sono un lettore di questo sito sarei molto interessato al modulo debimetro o ho visionato tutto lo schema ma non riesco a capire cosa si intende per, (diodi generici che taratura devono avere oppure che codice)ti ringrazio e complimenti per il sito.
Ciao, complimenti per i moduli creati, ti volevo chiedere: io ho una 156 1.6 benzina, prima serie originale, posso provare qualcosa come modifica(ho un modulo vag-com modificato). email: telnokia@libero.it In attesa di risposta ti saluto :-)
Ciao e complimenti per il blog ma devo dire che lo schema per il modulo rail è errato. L' interruttore on off posto li non ha alcun effetto sul circuito. Mi spiego meglio... Ci vorrebbe un deviatore (simile all' interruttore on off ma con tre pin) dove al polo centrale andebbe collegato il filo che arriva dalla centralina, ad un polo laterale andrebbe collegato il filo che va al rail e al terzo polo va collegato il filo del trimmer. L' alttro polo del trimmer va collegato insieme al filo che va al rail. Spero di esservi stato di auito. Un saluto
Mi spiace contraddirti ma è errato il tuo ragionamento l interruttore su on ricollega limpianto ori a off invece fa funzionare il trimmer ti prego di nob confondere le idee visto che non ci capisci un gran che
Ciao a tutti io ho un ducato 2.0 jtd e il mio sensore di pressione posto sopra la pompa ha solo due fili, per applicare una centralina aggiuntiva provo a usare il filo con una base arancio? Ciao e grazie anticipatamente.
Salve sono capitato per caso su questo sito e chiedevo se anche io sul mio fiat ducato jtd2800 potevo eseguire la modifica del common rail. Se si mi sapete indicare dove si trova lo spinotto.Grazie infinite.
SI POTREBBERO POSTARE INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL FUNZIONAMENTO DELLA MODIFICA AL DEBIMETRO, MOLTO INTERESSANTE VA SU TUTTE LE AUTO? SIA DIESEL CHE BENZINA ?
RispondiEliminabasta cliccare sulle foto o schemi e poi salvarle come immagine
EliminaHO UNA PUNTO ELX DEL 96 1.7 TURBO DIESEL,COME POSSO FARE X AUMENTARE POTENZA?
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNo assolutamente questo modulo al debimetro va esclusivamente collegato ad auto diesel
RispondiEliminaLa modifica al debimetro è molto funzionale in pratica ravviva il debimetro come se fosse sempre nuovo e da un brio in piu' alla vostra auto.
RispondiEliminasalve mi interessa questo argomento se potresti mandarmi altre informazioni. io o una grande punto 1.2 benzina e vorrei aumentare la potenza. rimappare e altro. la mia email è bono.20@live.it
RispondiEliminacome posso modificare un motore 1.2 fiat punto ? potrei avere info dettagliate oltre ai componenti da aggiungere e come aggiungerli ?
RispondiEliminaPuoi provare con la resistenza da 4,7khom sul sensore IAT Ma sconsiglio sempre modifiche soft a motori che non sono turbo.
RispondiEliminaSu questi tipo di motori è meglio intervenire prima meccanicamente e poi anche elettronicamente altrimenti si rischia di incrementare i consumi notevolmente.
Fare questo non è ne cosa semplice ne economica.
Mi dispiace ma credo che non puoi fare da solo per ottenere risultati su quest'auto devi affidarti ad un preparatore meccanico professionista solo cosi' avrai un ottimo compromesso prestazioni consumo.
ciao ho una swift bbenzina 1.3 90 cavalli ma nn cammina cosa devo fare e quandi cavalli avro e se ne vale la pena
RispondiEliminasei un grande. avevo gia sentito parlare di questo transistor 7808.
RispondiEliminaHo un'Alfa Romeo 156 2.0 Twin Spark, volevo sapere se la modifica con la resistenza da 4.7 K va bene anche per la mia, se si, quali cabiameti porta sia come prestazioni che come consumi.
RispondiEliminaGrazie ciao
rimappatura perche fasatura variabile
Eliminasalve sono emanuele ho una 156 da 14o cv jtdm vorrei sapere se si puo fare la modifica al debimetro grazie
RispondiEliminaSi sulla tua 156 140 cv jtdm puoi fare quel tipo di modifica
RispondiEliminaSulle auto benzina aspirate io personalmente non consiglio nessun tipo di mod specie n questi periodi con la benzina alle stelle.5-10
RispondiEliminaSi possono tirar fuori 3-4cv con un aumento dei consumi del 5-10% il gioco non vale la candela
Consiglio mod solo su auto turbocompresse sia benzina che diesel ovviamente.
ciao ho una hiunday trajet 2000 crdi si puo fare quake motifica
RispondiEliminaciao possiedo una grande punto 1.3 mjt 75 cavalli potresti inviarmi tutte le modifiche artigianali possibili???' grazie a presto grandecapo86m@live.it vorrei anche sapere come rimappare la centralina se posso farlo io....grazie mille
RispondiEliminao una peugeot 307 sw benzina, come posso aumentare la potenza del motore
RispondiEliminabuta la machina
EliminaDovete contattarmi per e-mail daro' tutte le info possibili.
Eliminalaventura76@gmail.com
Per la 307 benzina lascerei tutto ori incrementerebbe solo i consumi per acquistare 4 - 5 cv per le auto tubo compresse il discorso cambia
RispondiEliminaCiao ho una punto 1200 elx mi piacerebbe migliorane le prestazioni del motore cosa mi consigli di fare? La mia email é francy.digre@hotmail.it
RispondiEliminaNELLA MODIFICA AL DEBIMETRO MI POTRESTI SPIEGARE MEGLIO L'IMPIANTO COS'E? LA PARTE CON SCRITTO 7805? E SUL FILO ROSSO DEL PIN 2 E IL NERO PARALLELO CHE DA PIN 3 VA AL 7805 COSA DEVO METTERE?
RispondiEliminaCiao ho appena comprato una bravo multijet 120cavalli 1,9....del 2008
RispondiEliminaIo vorrei ottenere più coppia...ma ho un po paura fi metter mano io....
Mi dicono che la frizione nel subisce tanto e vero?30mila km ed e finita?
Il cambio della bravo quanti nm supporta?
Grazie
Ma sto drake box pubblicato....e consigliato??
RispondiEliminaSui motori 2.0 TDI consiglio 100 ohm 1 watt altro che 150 ;)
RispondiEliminaSalve sono Federico ho un opel corsa 1.7 DTI 75 cv, vorrei sapere se si puo fare la modifica al debimetro e quanti cavalli guadagno.Grazie in anticipo
RispondiEliminasalve mi chiamo giovanni e ho una fiesta del 2007 (mk6) 1.2 75 cv vorrei l'ho portata a rimappare ma mi ha tolto solo i "vuoti" dal motore, come posso fare per renderla un pò più sprint? calcolando che ho un impianto stereo che pasa circa 150kg forse più! la mia mail è : city.hunter.86.gn@gmail.com grazie in anticipo per la risposta!
RispondiEliminaSalve io ho un Fiat coupe 1.8 aspirato da 130 cv con impianto GPL. Volevo sapere se e sicura la modifica al debimetro e scusa l ignoranza ma la scatoletta con il codice 7805 e il debimetro? Grazie.
RispondiEliminascusate l ignoranza ma la scatoletta nello schema debimetro con codice 7805 cosè?
RispondiEliminaE' un regolatore di tensione
RispondiEliminaCiao max ho un golf 4 1.9 101 cv cosa posso farla per renderla piu attiva.. :d
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaHO UNA FORD FOCUS 115CV GASOLIO -- 200.000 Km -- VOGLIO ASSOLUTAMENTE RENDERLA MENO POLMONE-- E' TROPPO E DA SEMPRE TROPPO LENTA -- MOTORE OK --
RispondiEliminaRIPPARLA?? COME FARE -- ESPERIENZE SOFWARE ED ELETTRONICCHE SONO IL MIO LAVORO, MA COSA E DOVE ACQUISTARE IL NECESSARIO --
CHI MI DA UNA GENTILE RISPOSTA??
Scusa ma un trimmer da 20 giri va bene per il modulo aggiuntivo?
RispondiEliminaPer quella modifica al debimetro praticamente si varia la tensione di ingresso. Se voglio più prestazioni devo aumentare o diminuire la tensione di ingresso?
RispondiEliminaPerché variare il segnale di ingresso e non quello in uscita sul debimetro ?
RispondiEliminaciao a tutti mi sapreste idre se metto un trimmer da 1000 ohm cosa succede "ho una fiat stilo 1,9 115cv 85kw"
RispondiEliminabuonasera verrei chiede una informazione.io ho un opel corsa 1.3 disel. e vorrei aumentare i cavalli e possibile fare questa cosa o no?
RispondiEliminaGrazie.
ciao max--e grazie per il tempo che puoi dedicarmi--ho un volvo c70 2450 di cilindrata benzina e turbo---ho il debimetro andato--è possibile utilizzare la modifica con lo stabilizzatore 7805 come sopra??
RispondiEliminasalve io sulla mia megane 1.5dci 106 cv si puo fare la modifica al rail?
RispondiEliminaDovete contattarmi via email e darò tutte le info possibili
RispondiEliminalaventura76@gmail.com
salve sono un lettore di questo sito sarei molto interessato al modulo debimetro o ho visionato tutto lo schema ma non riesco a capire cosa si intende per, (diodi generici che taratura devono avere oppure che codice)ti ringrazio e complimenti per il sito.
RispondiEliminaCiao, complimenti per i moduli creati, ti volevo chiedere:
RispondiEliminaio ho una 156 1.6 benzina, prima serie originale, posso provare qualcosa come modifica(ho un modulo vag-com modificato). email: telnokia@libero.it
In attesa di risposta ti saluto :-)
Contattami alla mia emai area contatti
EliminaCiao e complimenti per il blog ma devo dire che lo schema per il modulo rail è errato. L' interruttore on off posto li non ha alcun effetto sul circuito. Mi spiego meglio... Ci vorrebbe un deviatore (simile all' interruttore on off ma con tre pin) dove al polo centrale andebbe collegato il filo che arriva dalla centralina, ad un polo laterale andrebbe collegato il filo che va al rail e al terzo polo va collegato il filo del trimmer. L' alttro polo del trimmer va collegato insieme al filo che va al rail. Spero di esservi stato di auito. Un saluto
RispondiEliminaMi spiace contraddirti ma è errato il tuo ragionamento l interruttore su on ricollega limpianto ori a off invece fa funzionare il trimmer ti prego di nob confondere le idee visto che non ci capisci un gran che
EliminaQualcuno ha provato a realizzare il circuito per il debimetro?
RispondiEliminaCiao a tutti io ho un ducato 2.0 jtd e il mio sensore di pressione posto sopra la pompa ha solo due fili, per applicare una centralina aggiuntiva provo a usare il filo con una base arancio? Ciao e grazie anticipatamente.
RispondiEliminaNo assolutamente lo spinotto è sempre a tre e si trova sul flauto (common rail )
EliminaSalve sono capitato per caso su questo sito e chiedevo se anche io sul mio fiat ducato jtd2800 potevo eseguire la modifica del common rail. Se si mi sapete indicare dove si trova lo spinotto.Grazie infinite.
RispondiEliminaCiao io ho una ford focus 1.8TDDI 90cv, che resistenza posso usare al posto del debimetro???
RispondiEliminaDetragliate in che senso? Mi contatti alla mia email area contatti
RispondiElimina